Come iscriversi
Si sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi per l’ammissione, per l’A.A. 2020-21, al primo anno dei corsi di laurea magistrale di durata biennale.
Per la Laurea Magistrale in Matematica LM-40, il numero di posti è NON PROGRAMMATO.
Tutti i candidati devono compilare la domanda di partecipazione all’Avviso (punto 2) e potranno procedere all’iscrizione nei termini e secondo le modalità previste dall’Avviso.
La Commissione verifica il possesso dei requisiti curriculari dei candidati attraverso l’analisi del curriculum personale, fermo restando quanto previsto dal Regolamento didattico d’Ateneo sulla valutazione della non obsolescenza dei contenuti conoscitivi dei crediti conseguiti da più di 6 anni.
Successivamente la Commissione verifica l’adeguata preparazione dei candidati attraverso un colloquio individuale.
Si considera verificata l’adeguata preparazione in caso il candidato abbia ottenuto una Laurea triennale in matematica con votazione finale non inferiore al 100 e abbia una certificazione di conoscenza della lingua inglese di livello B1 o abbia superato un corso universitario di lingua inglese per cui si attesti il raggiungimento di tale livello.
I candidati ammessi potranno iscriversi (punto 4 dell’Avviso) al corso di studio a partire dalla pubblicazione dell’elenco degli ammessi ed entro il 15 ottobre 2019 (dal 16 al 31 ottobre 2019 iscrizione tardiva con mora).
Entro il 16 settembre 2020 sarà pubblicato l’elenco dei candidati per i quali risulta necessario verificare l’adeguatezza della preparazione personale attraverso un colloquio individuale, che si svolgerà giorno 18 settembre 2020 alle ore 9:00 presso il Dipartimento di Matematica e Informatica, Sala Consiglio, Viale A. Doria 6, Catania, che avrà come oggetto argomenti di base riguardanti i settori scientifico-disciplinari "MAT" da 01 a 09. Nel corso del colloquio, per i candidati non in possesso di certificazione, sarà verificata anche la conoscenza della lingua inglese. Il Colloquio potrà essere svolto anche per via telematica, su richiesta del candidato al responsabile del procedimento.
A seguito del colloquio, il candidato può essere valutato dalla commissione come AMMESSO o NON AMMESSO.
La commissione esaminatrice di cui al punto 3.2 dell'Avviso è composta dai Proff. D'Anna, Pennisi, Romano (supplenti Proff Di fazio, Mammana).
Il Responsabile del procedimento amministrativo è individuato, ai sensi dell’art. 5, comma 1, della L. 241/90 nella sig.ra Concetta Rapisarda, Dipartimento di Matematica e Informatica, Cittadella Universitaria V.le A. Doria 6 Catania- 095/7337302 dmi.didattica@unict.it