Giuseppe DI FAZIO
Professore ordinario di ANALISI MATEMATICA [MAT/05]
Email: giuseppedifazio@unict.it
Telefono: 095 7383016
Sito web: www.dmi.unict.it/difazio/



Giuseppe Di Fazio è professore di Analisi Matematica presso l'Università di Catania, ordinario dal 2007.
Insegna nel corso di laurea triennale in Informatica e nei corsi di laurea triennale e magistrale in Matematica. È docente tutor presso la Scuola Superiore di Catania.
Svolge attività di ricerca nel settore delle Equazioni alle derivate parziali con particolare riguardo allo studio delle proprietà qualitative delle soluzioni di tali equazioni. È stato membro temporaneo del Mathematical Science Research Institute (MSRI) con sede a Berkeley. È socio dell'Unione Matematica Italiana (UMI).
Curriculum del prof. Giuseppe Di Fazio
Formazione.
Laurea in Matematica presso l'Università degli Studi di Catania il 18.11.1986 con il voto di 110/110 e lode.
Borsista presso l'istituto nazionale di alta Matematica (Indam), frequenta corsi di specializzazione presso le università di Praga, Roma,Perugia e la scuola normale superiore (sede di Cortona). Frequenta il corso di dottorato di ricerca in Matematica presso il consorzio di università Catania-Messina-Palermo e consegue il titolo di dottore di ricerca in Matematica nel 1992.
Vincitore per il 1991 del Premio Nazionale per l'Analisi Matematica ``G. Iapichino" bandito dall'Accademia Nazionale dei Lincei.
Tiene comunicazioni, cicli di seminari e conferenze su invito in varie sedi universitarie tra cui le università di Philadelphia, Berkeley, Dayton, Pittsburgh, Madrid, KAUST, American University of Beirut, Arab Beirut University, Tokyo Metropolitan University, Chuo University, University of Kyoto, Bandung Institute of Technology e in Italia Trento, Trieste, Milano, L'Aquila, Pisa, Padova, Bologna, Modena, Firenze, Urbino, Napoli, Salerno, Messina.
Membro di Commissione per l'attribuzione del titolo di Ph.D. in Partial Differential Equations (Temple University - Philadelphia), del titolo di dottore di ricerca in Matematica (Università di Bologna).
Membro della Commissione per l'attribuzione del premio Iapichino bandito dall'Accademia Nazionale dei Lincei.
Organizzatore di convegni internazionali svolti presso l'Università di Catania.
Professore ordinario di Analisi Matematica dal Marzo 2007.
Docente - tutor presso la Scuola Superiore di Catania.
Delegato alla Biblioteca del dipartimento di Matematica e Informatica di Catania e Presidente della Commissione Scientifica Biblioteca.
Presidente della Commissione paritetica del Dipartimento di Matematica e Informatica dal 2012 al 2020.
Presidente del corso di laurea magistrale in Matematica.
Membro del Comitato direttivo della rivista Le Matematiche.
Editor della rivista Mathematica Slovaca per il settore Partial Differential Equations.
Editor della rivista Mathematics per il settore Partial Differential Equations.
Tutor nell'ambito del tirocinio internazionale per l'avviamento alla ricerca.
Titolare di accordi Erasmus con le Università di Varsavia, Tripoli (Libano), Beiruth (Libano), Coimbra (Portogallo).
Titolare del progetto di ricerca di Ateneo dal titolo "Equazioni e sistemi differenziali alle derivate parziali: aspetti teorici e applicativi".
Titolare del progetto di ricerca Indam dal titolo "Equazioni ellittiche e paraboliche a coefficienti fortemente singolari".
Titolare del fondo CHANCE per il 2017 - unico assegnatario per la Matematica.
Catania, Ottobre 2020
Selezione delle pubblicazioni scientifiche e didattiche del prof. Giuseppe Di Fazio
Pubblicazioni scientifiche
Libri
-
Yoshihiro Sawano - Giuseppe Di Fazio - Denny Ivanal Hakim - Morrey Spaces : Introduction and Applications to Integral Operators and PDE’s, Volume I ISBN:9781498765510
-
Yoshihiro Sawano - Giuseppe Di Fazio - Denny Ivanal Hakim - Morrey Spaces : Introduction and Applications to Integral Operators and PDE’s, Volume II ISBN: 9780367459154
- Giuseppe Di Fazio - Maria Stella Fanciullo - Pietro Zamboni - Special Issue on Current Trends in Elliptic and Parabolic Problems. Le Matematiche 75 n.1 (2020) (Editors)
Articoli scientifici
1. G. Di Fazio - Poisson equations and Morrey spaces Journal of Mathematical Analysis and applications 163 1 (1992) 157-167. Nota alla quale è stato assegnato il Premio Iapichino 1991
2. G. Di Fazio - M.A.Ragusa Interior estimates in Morrey spaces for strong solutions to non divergence form equations with discontinuous coefficients. Journal of Functional Analysis 112 n. 2 (1993) 241-256.
3. G. Di Fazio - Dirichlet problem: Characterization of regularity. Manuscripta Math. 84, 47-56 (1994).
4. G. Di Fazio - G.Citti Hoelder continuity of the solutions for operators which are a sum of squares of vector fields plus a potential. Proc. of the A.M.S. 122 (3) (1994), 741 - 750.
5. G. Di Fazio - L^p estimates for divergence form elliptic equations with discontinuous coefficients Boll. dell' U.M.I. (7) 10-A (1996), 409-420.
6. G. Di Fazio - P.Zamboni - A Fefferman-Poincarè type inequality for Carnot-Caratheodory vector fields Proc. of the AMS {\bf 130}, n.9, (2002) 2655-2660
7. G. Di Fazio - M.S. Fanciullo $BMO$ Gradient estimates for solutions of elliptic systems in Carnot-Caratheodory spaces Comm. on applied nonlinear analysis vol.10 (2003), n.2, 81-95
8. G. Di Fazio - P.Zamboni Regularity for quasilinear degenerate elliptic equations Math.Z. -Volume 253, Number 4 / August, (2006) DOI: 10.1007/s00209-006-0933-y
9. G. Di Fazio - M.S.Fanciullo – J.Manfredi - A.Domokos Subelliptic Cordes estimates in the Gru\v{s}in plane Man. Math. Vol. 120, Number 4 / August, 2006 pp.419-433.
10. G. Di Fazio - C. Gutierrez - E. Lanconelli Covering Theorems, Inequalities on Metric Spaces and applications to PDE's Math. Annalen (2008) - Vol. 341, n. 2 pp. 255-291 (2008)
11. G. Di Fazio - M.S. Fanciullo - P.Zamboni Harnack inequality and smoothness for quasilinear degenerate elliptic equations Journal of differential equations 245 , pp. 2939 - 2957 (2008)
12. G. Di Fazio - M.S. Fanciullo – P.Zamboni Harnack inequality for a class of strongly degenerate elliptic operators formed by Hormander vector fields Man. Math. vol. 135 (2011) pp. 361-180
13. G. Di Fazio - M.S. Fanciullo - P.Zamboni Regularity for a class of strongly degenerate quasi linear elliptic operators Journal of Differential equations vol. 255 (2013) pp. 3920 - 3939
14. G. Di Fazio - M.S. Fanciullo W^{2,p}_{loc} estimates for Cordes non linear operators in the Heisenberg group Journal of Mathematical Analysis vol. 411 (2014) pp.947 - 952
15. G. Di Fazio - M.S. Fanciullo - P.Zamboni Sum operators and Fefferman - Phong inequalities, Geometric Methods in PDE's - Springer (2015),pp. 111-120.
16. G. Di Fazio – D.Hakim - Y.Sawano Elliptic equations with discontinuous coefficients in generalized Morrey spaces, European Journal of Mathematics, 3(3), 728-762 (2017). DOI: 10.1007/s40879-017-0168-y
17. G. Di Fazio - E. Francini - F. Raciti - S. Vessella Stable determination of a Lamè coefficient by one internal measurement of displacement JMAA 452 (2017) p.388 - 400 DOI: 10.1016/j.jmaa.2017.03.013
Pubblicazioni didattiche
1. G. Di Fazio - P.Zamboni Analisi Matematica Uno -- Ed. Monduzzi (2007 & 2013).
2. G. Di Fazio - P.Zamboni Analisi Matematica Due -- Ed. Monduzzi (2008).
3. G. Di Fazio - M.Frasca Metodi Matematici per l'Ingegneria -- seconda edizione Ed. Monduzzi (2009).
4. G. Di Fazio - P.Zamboni Esercizi di Analisi Matematica Uno -- Ed. Edises (2013).
Problemi di regolarità per equazioni ellittiche lineari e non lineari di tipo degenere. Consultare la pagina dedicata. http://www.dmi.unict.it/difazio/equadiff/
Esami di Elementi di Analisi Matematica I M-Z
Gli esami di Elementi di Analisi Matematica I corso M-Z avranno luogo online sul canale "Esami Elementi I (MZ)" secondo il calendario pubblicato alla pagina
https://www.dmi.unict.it/difazio/informatica/AN-I/Calendario%20Esami.pdf
Chi desidera cambiare il giorno d'esame deve scambiarsi con un collega ed
LEGGI TUTTOEsami di Analisi Matematica I - corso di laurea triennale in Matematica
Gli studenti
Castorina - Miceli - Minacapilli - Scuderi - Sichera
sono convocati alle ore 8:00 del giorno 8 gennaio sul canale Ricevimento Studenti.
Gli studenti
Modica - Furnari - Pezzinga - Saladino - Sclafani
sono convocati alle ore 8:30 del giorno 8 gennaio sul canale Esami
LEGGI TUTTOEsami di Analisi Matematica I - corso di laurea triennale in Matematica
Si informano gli interessati che gli esami di Analisi Matematica I per gli studenti del corso di laurea triennale in Matematica inizialmente previsti per il giorno 21 Dicembre avranno luogo il giorno 8 Gennaio 2021 alle ore 8:00. Non è necessario eseguire nuovamente la prenotazione.
Esami di Elementi di Analisi Matematica I (M-Z) previsti per il giorno 11 Dicembre 2020
Si informano gli studenti interessati che gli esami di Elementi di Analisi Matematica I (M-Z) previsti per il giorno 11 Dicembre 2020 sono stati organizzati secondo il calendario pubblicato all'indirizzo
https://www.dmi.unict.it/difazio/informatica/AN-I/Calendario%20Esami.pdf
Sono ammessi cambi di giornate
LEGGI TUTTOEsami di Elementi di Analisi Matematica I (A-L) & (M-Z)
Si avvisano gli studenti che gli esami di Elementi di Analisi Matematica I avranno luogo nelle aule 24 (per il corso A-L) e 25 (per il corso M-Z). L'esame avrà inizio alle ore 15:00. Gli studenti sono convocati per le ore 14:30 per avere il tempo di eseguire le necessarie procedure anti covid.
Esami di Elementi di Analisi Matematica I (A-L) & (M-Z)
Gli esami di Elementi di Analisi Matematica I relativi al corso (A-L) avranno luogo in aula 1 mentre quelli relativi al corso (M-Z) in aula 2 del DMI. Ricordate di portare la mascherina e di indossarla correttamente.
Esami di Elementi di Analisi Matematica I (A-L) & (M-Z)
Gli esami di Elementi di Analisi Matematica I - sia per il corso (A-L) che per il corso (M-Z) - avranno luogo il 9 settembre alle ore 16:00 nelle aule del DMI consultabili qui . Studenti in possesso di certificazione CINAP sono tenuti a presentare la certificazione nel caso vogliano sfruttarne le possibilità.
LEGGI TUTTO
Esami di Analisi Matematica I - corso di laurea triennale in Matematica
Si avvertono gli studenti che - causa indisponibilità aule - la prova scritta di Analisi Matematica I prevista per il giorno 23 Settembre è stata spostata al 25 Settembre ore 9:00. Le aule previste per lo svolgimento dell'esame sono consultabili qui
Esami del 15 Luglio 2020 di Elementi di Analisi Matematica I (M-Z)
Gli esami di Elementi di Analisi Matematica I (M-Z) avranno luogo sul canale esami del gruppo relativo al corso. Non è necessrio alcun codice per accedere. Gli esami avranno inizio alle ore 8:00. Gli studenti che - per qualsivoglia motivo - intendano recedere dall'intenzione di sostenere l'esame sono
LEGGI TUTTOCalendario esami 2 luglio - Analisi Matematica I - L35
Gli studenti prenotati per l'esame del giorno 2 luglio verranno esaminati secondo il seguente calendario:
ore 8:00 Acciaro, Alù
ore 9:30 Pirruccio,Saladino,
ore 11:00 Torrisi, Scirè
Calendario esami 1 luglio - Elementi di Analisi Matematica I (M-Z)
Gli studenti prenotati per l'esame del giorno 1 luglio verranno esaminati secondo il seguente calendario:
ore 8:00 Maugeri, Messina, Oliva, Olivetta
ore 8:45 Ortolano, Patanè, Prestifilippo, Raciti
ore 9:15 Rizzo, Sambataro, Scarpaci, Sciuto
ore 10:00 Strazzeri, Tartaro, Terranova, Tripi
0re
LEGGI TUTTOEsami del giorno 1 Luglio 2020 di Elementi di Analisi Matematica I (M-Z)
NUOVO LINK
Gli esami di Elementi di Analisi Matematica I (M-Z) avranno luogo in modalità online. Gli studenti che hanno effettuato la prenotazione si presentino alle ore 8:00 del giorno 1 Luglio sul canale Esami di Elementi di Analisi Matematica I
Per accedere al canale andate
LEGGI TUTTOEsame Elementi di Analisi Matematica I (MZ) del 18 Maggio
Chi si è prenotato ed intende sostenere l'esame fissato per il 18 Maggio si unisca al gruppo appositamente creato. Essendo l'esame un atto pubblico, chiunque desideri collegarsi per vedere come si svolge l'esame è libero di farlo. In entrambi i casi, il codice per unirsi al gruppo è ydo3ff9. Chi
LEGGI TUTTOEsami del 14 Aprile 2020 di Elementi di Analisi Matematica I (M-Z)
Chi si è prenotato ed intende sostenere l'esame fissato per il 14 Aprile alle ore 10:00 si unisca al gruppo appositamente creato. Essendo l'esame un atto pubblico, chiunque desideri collegarsi per vedere come si svolge l'esame, è libero di farlo. In entrambi i casi, il codice per unirsi al gruppo è
LEGGI TUTTOEsami a distanza di Elementi di Analisi Matematica I (A-L) + (M-Z)
Gli esami di Elementi di Analisi Matematica I per entrambi i canali (A-L) e (M-Z) si svolgeranno a distanza per mezzo della piattaforma microsoft Teams. L'esame verterà sugli argomenti trattati durante il corso. Il candidato é tenuto a rispondere a domande di teoria e potrà essere richiesto
LEGGI TUTTOPartial Differential Equations - Lezioni a distanza
Si informano gli studenti del corso di laurea magistrale in Matematica che le lezioni a distanza di Partial Differential Equations riprenderanno il giorno 11 marzo alle ore 14:00.
Elementi di Analisi Matematica I (M-Z) - Lezioni a distanza
Si informano gli studenti del corso di laurea triennale in Informatica che le lezioni a distanza di Elementi di Analisi Matematica I (M-Z) riprenderanno il giorno 12 marzo alle ore 8:00.
Analisi Matematica I (secondo modulo) - Lezioni a distanza
Si informano gli studenti del corso di laurea triennale in Matematica che le lezioni a distanza di Analisi Matematica I riprenderanno il giorno 11 marzo alle ore 8:00.
Inizio lezioni di Partial Differential Equations
Si informano gli studenti che le lezioni di Partial Differential Equations avranno inizio il 2 Marzo alle ore 15:00 in Aula F. Si invitano altresì gli studenti a consultare periodicamente la pagina http://www.dmi.unict.it/~difazio/ per informazioni inerenti il corso.
Inizio lezioni di Analisi Matematica I (secondo modulo)
Si informano gli studenti che le lezioni del corso di Analisi Matematica I - (Secondo Mudulo) avranno inizio il 2 Marzo alle ore 8:00 in Aula 1 e proseguiranno come da calendario pubblicato sul sito del corso di laurea in Matematica. Gli studenti sono altresì invitati a consultare periodicamente la
LEGGI TUTTOInizio lezioni Elementi di Analisi Matematica I - (M-Z)
Si informano gli studenti che le lezioni del corso di Elementi di Analisi Matematica I - (M-Z) avranno inizio il giorno 3 Marzo alle ore 8:00 in Aula 3 e proseguiranno come da calendario pubblicato sul sito ufficiale del corso di laurea in Informatica. Si invitano altresì gli studenti a consultare
LEGGI TUTTORecupero OFA - corso di laurea triennale in Informatica
Si informano gli studenti con debito in Matematica che sarà possibile recuperare il debito in corrispondenza dei prossimi appelli di Elementi di Analisi Matematica I. Gli studenti interessati contattino la professoressa Ragusa (corso A-L) oppure il professore Di Fazio (corso M-Z).
Inizio corso Equazioni a derivate parziali
Gli studenti interessati a seguire le lezioni mandino un email all'indirizzo giuseppedifazio@unict.it avente come oggetto "PDE"