Franco BARBANERA
Professore associato di INFORMATICA [INF/01]
Email: barba@dmi.unict.it
Telefono: 095 7383005
Fax: ++ 095 330094
Sito web: www.dmi.unict.it/barba/
Orario di ricevimento: Temporaneamente, fino a nuovo avviso, per appuntamento su TEAMS (contattare il docente via e-mail: barba@dmi.unict.it)



Franco Barbanera, nato a Latina il 1963, è professore associato di Informatica presso l'Università di Catania dal 1998.
E' attualmente responsabile per l'internazionalizzazione e coordinatore dipartimentale Erasmus per il DMI.
Insegna nel corso di Laurea di Informatica e di Informatica Magistrale.
Svolge attività di ricerca nel settore della Type Theory.
Nato a Latina (Italy), Novembre 1963.
Istruzione e formazione:
Dottorato in Informatica Universita' di Torino and Milano, 1993.
Tesi di dottorato: The Witness, from classical proofs by means of reduction systems.
Supervisore: M. Dezani (Torino). Co-supervisore: S. Berardi (Torino).
Laurea in Scienze dell'Informazione, Universita' di Pisa, 1987.
Tesi di laurea: Intuitionismo e notione di formulae-as-types\/};
Supervisor G. Longo (Pisa).
Posizioni lavorative:
1 ovembre 1992 - 1 Novembre 1998: ricercatore presso il Dipartimento di Informatica dell'Universita' di Torino.
dal 1 November 1998: professore associato presso il Dipartimento di matematica e Informatica dell'Universita' di Catania.
Attivita' scientifica:
La ricerca scientifica di Franco Barbanera si e' focalizzata principalmente sullo studio dei fondamenti logico-matematici dei linguaggi di programmazione.
Il paradigma computazionale maggiormente studiato e' stato quello funzionale.
Recentemente i suoi interessi di ricerca si sono spostati verso i type system per calcoli per la computazione distribuita e verso i Session Types.
Durante la sua attivita' di ricerca Franco Barbanera ha collaborato con numerosi ricercatori:
F. Alessi (Udine, Italy), S. vanBakel (Imperial College, London), S. Berardi (Torino, Italy),M. Dezani (Torino,Italy), M. Fernandez (Paris), H. Geuvers (Nijmegen, The Netherlands), U. de' Liguoro (Torino, Italy), S. Martini (Udine, Italy), Fer-Jan de Vries (UK), Ali Aoun (Ankara, Turkey), Seref Mirasyedioglu (Ankara, Turkey), C. Andersen (Imperial College, London), S. Drossopoulou (Imperial College, London), M. Bugliesi (Venice, Italy), V. Sassone (UK), S. Capecchi (Torino, Italy), R. Hennicker (Munich).
Attivita' didattica.
Esercitazioni di Teoria e applicazioni delle macchine calcolatrici,
Laurea in Scienze dell'Informazione, Universita' di Torino; a.a. 1992/93, 1993/94.
Esercitazioni di Metodi per il trattamento dell'informazione,
Laurea in Scienze dell'IInformazione, Universita' di Torino; a.a. 1994/95, 1995/96.
Corso di Laboratorio di Architetture degli Elaboratori,
Laurea in Scienze dell'Informazione, Universit\a' di Torino; a.a. 1996/97, 1997/98.
\Corso di Laboratorio di Architetture degli Elaboratori,
Laurea in Scienze dell'Informazione Seconda Facolta' di Scienze ALESSANDRIA dell'Universita' di Torino; a.a. 1996/97.
Corso di Architetture degli Elaboratori,
Laurea in Informatica, Universita' di Catania; a.a. 1998/99, 1999/2000, 2000/2001
Corso di Linguaggi di Programmazione II, primo modulo(linguaggi funzionali) ,
Laurea in Informatica, Universit\a`{a} di Catania; a.a. 1998/99, 1999/2000, 2000/2001, 2001/2002, 2002/2003
Corso di Architettura I e Laboratorio,
Laurea in Informatica I livello, Universita' di Catania; a.a. 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004
Corso di Architettura degli Elaboratori,
Laurea in Informatica I livello, Universita' di Catania; a.a. 2004/2005, 2005/2006
Corso di Programmazione Funzionale,
Laurea Specialistica in Informatica, Universita' di Catania; a.a. 2004/2005, 2005/2006
Corso di Linguaggi di Programmazione,
Laurea Magistrale in Informatica, Universita' di Catania; a.a. 2010/2011, 2011/2012
Corso di Informatica Musicale,
Laurea di primo livello in Informatica, Universita' di Catania; a.a. 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012
Corso di Fondamenti di Informatica,
Laurea di primo livello in Informatica, Universit\a`{a} di Catania; a.a. dal 2010/2011 a oggi.
Corso di Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita,
Laurea di primo livello in Informatica, Universita' di Catania; a.a. dal 2015/2016 a oggi.
Attivita' didattica all'estero
Course CIS 410/510 (Logic for Computer Science),
Winter Term, University of Oregon (OR, USA), 2001.
Fallaforritunarmal (Functional Programming)
Dept. of Computer Science, University of Reykjavik, Winter 2003.
Second module of Functional Programming,
Dept. of Informatics, University of Sussex, Spring 2004
Second module of Computability and Complexity,
Dept. of Informatics, University of Sussex, Spring 2004
Esame Fondamenti di Informatica AL e M-Z del 31 Marzo.
Gli esami di Fondamenti di Informatica A-L e M-Z del 31 Marzo si terranno sulla piattaforma TEAMS alle ore 15:00 (anziche' alle 10:00), sul team di Fondamenti A-L.
Ripresa lezioni Fondamenti di Informatica A-L e M-Z: Martedi' 6 Aprile
Come da oggetto.
MM & FB
Modalita' esami on-line Fondamenti di Informatica
Gli esami on-line di Fondamenti di Informatica si svolgeranno secondo le consuete modalita' di un esame, tenendo conto delle ovvie restrizioni imposte dal mezzo di interazione. Il docente potra' quindi richiedere di svolgere uno o piu' esercizi scritti, che verranno corretti immediatamente, e potra' fare
LEGGI TUTTOFond. e Ling. Prog. Distr. : codice CORRETTO
Il codice per la didattica a distanza per il corso in oggetto, fornito nel precedente messaggio, era scorretto. Quello corretto e' il seguente
8ea329g
Fond. e Ling. per la Prog. Distr. Didattica a distanza:si parte mercoledi' 11 Marzo 2020
Mercoledi', all'orario solito, partiamo con la didattica a distanza con la seconda lezione.
Il codice del nostro corso e'
x6lmno4
La lezione di venerdi' si dovra' anch'essa tenere nell'orario indicato da calendario.
Fatemi sapere via mail in caso di problemi.
FB
E' uscito il nuovo bando Erasmus (domande entro 30 Marzo per partenze tra Settembre 2020 e Settembre 2021)
E' stato pubblicato il Bando Erasmus Mobilità per Studio – a.a. 2020/2021, per l’attribuzione di borse di mobilità per studio finanziate dal Programma Erasmus+ e destinate a studenti/esse di tutti i livelli che siano regolarmente iscritti presso UniCT.
L’attività di mobilità avrà
E' uscito il nuovo bando Erasmus (domande entro 30 Marzo per partenze tra Settembre 2020 e Settembre 2021)
E' stato pubblicato il Bando Erasmus Mobilità per Studio – a.a. 2020/2021, per l’attribuzione di borse di mobilità per studio finanziate dal Programma Erasmus+ e destinate a studenti/esse di tutti i livelli che siano regolarmente iscritti presso UniCT.
L’attività di mobilità avrà
E' uscito il nuovo bando Erasmus (domande entro 30 Marzo per partenze tra Settembre 2020 e Settembre 2021)
E' stato pubblicato il Bando Erasmus Mobilità per Studio – a.a. 2020/2021, per l’attribuzione di borse di mobilità per studio finanziate dal Programma Erasmus+ e destinate a studenti/esse di tutti i livelli che siano regolarmente iscritti presso UniCT.
L’attività di mobilità avrà
E' uscito il nuovo bando Erasmus (domande entro 30 Marzo per partenze tra Settembre 2020 e Settembre 2021)
E' stato pubblicato il Bando Erasmus Mobilità per Studio – a.a. 2020/2021, per l’attribuzione di borse di mobilità per studio finanziate dal Programma Erasmus+ e destinate a studenti/esse di tutti i livelli che siano regolarmente iscritti presso UniCT.
L’attività di mobilità avrà
Inizio lezioni Fond. e Ling. per la Prog. Distribuita: come da calendario didattico.
A presto
FB
Il Software Engineer: da bruco a farfalla. Aula Magna, 14 Febbraio 2020, ore 9:00 (seminario per studenti)
Il seminario è indirizzato a tutti gli studenti
del primo e secondo anno del corso di laurea triennale in Informatica.
Il Dott. Enrico Caterina della ORACLE discutera' degli argomenti principali insegnati nel corso di laurea triennale
in Informatica, relativamente alla loro utilita' per le figure
Giornata informativa del 25 Ott sul bando di mobilita' outgoing visiting students e' sospeso causa allerta meteo
Come da oggetto
Giornata informativa del 25 Ott sul bando di mobilita' outgoing visiting students e' sospeso causa allerta meteo
Come da oggetto
Giornata informativa del 25 Ott sul bando di mobilita' outgoing visiting students e' sospeso causa allerta meteo
Come da oggetto
Giornata informativa del 25 Ott sul bando di mobilita' outgoing visiting students e' sospeso causa allerta meteo
come da oggetto
Bando *NON Erasmus* per borse Tirocinio e Studio
E' stato pubblicato il bando "Programma di Ateneo per la mobilità internazionale outgoing visiting students" - a.a. 2019/2020 primo semestre, per l'attribuzione di borse di mobilità internazionale per studio e tirocinio, destinate a studenti di tutti i livelli regolarmente iscritti presso l'Università
LEGGI TUTTOBando *NON Erasmus* per borse Tirocinio e Studio
E' stato pubblicato il bando "Programma di Ateneo per la mobilità internazionale outgoing visiting students" - a.a. 2019/2020 primo semestre, per l'attribuzione di borse di mobilità internazionale per studio e tirocinio, destinate a studenti di tutti i livelli regolarmente iscritti presso l'Università
LEGGI TUTTOBando *NON Erasmus* per borse Tirocinio e Studio
E' stato pubblicato il bando "Programma di Ateneo per la mobilità internazionale outgoing visiting students" - a.a. 2019/2020 primo semestre, per l'attribuzione di borse di mobilità internazionale per studio e tirocinio, destinate a studenti di tutti i livelli regolarmente iscritti presso l'Università
LEGGI TUTTOGraduatoria Bando *NON Erasmus* per borse Tirocinio e Studio
Al seguente link la graduatoria finale.
https://www.unict.it/it/bandi/diritto-allo-studio/bando-di-mobilit%C3%A0-internazionale-studio-e-tirocinio-2
Bando *NON Erasmus* per borse Tirocinio e Studio
E' stato pubblicato il bando "Programma di Ateneo per la mobilità internazionale outgoing
LEGGI TUTTOProroga bando tirocini NON Erasmus
E' stata prorogata la scadenza del bando “Programma di Ateneo per la mobilità internazionale outgoing visiting students” a.a.2018/2019, per l’attribuzione di borse di mobilità per studio e tirocinio destinate a studenti di tutti i livelli (di cui all'articolo 3 del presente bando) che siano
LEGGI TUTTOProroga bando tirocini NON Erasmus
E' stata prorogata la scadenza del bando “Programma di Ateneo per la mobilità internazionale outgoing visiting students” a.a.2018/2019, per l’attribuzione di borse di mobilità per studio e tirocinio destinate a studenti di tutti i livelli (di cui all'articolo 3 del presente bando) che siano
LEGGI TUTTOProroga bando tirocini NON Erasmus
E' stata prorogata la scadenza del bando “Programma di Ateneo per la mobilità internazionale outgoing visiting students” a.a.2018/2019, per l’attribuzione di borse di mobilità per studio e tirocinio destinate a studenti di tutti i livelli (di cui all'articolo 3 del presente bando) che siano
LEGGI TUTTOProroga bando tirocinio NON Erasmus
E' stata prorogata la scadenza del bando “Programma di Ateneo per la mobilità internazionale outgoing visiting students” a.a.2018/2019, per l’attribuzione di borse di mobilità per studio e tirocinio destinate a studenti di tutti i livelli (di cui all'articolo 3 del presente bando) che siano
LEGGI TUTTOIncontro informativo Erasmus per TIROCINI
Lunedi' 27 Maggio alle ore 13, nell'Aula Magna del DMI, si terra' un incontro informativo relativo al nuovo bando ERASMUS per TIROCINI all'estero.
Il bando e info relative sono reperibili in
https://www.unict.it/it/bandi/diritto-allo-studio/bando-erasmus-tirocinio-allestero-4
Incontro informativo Erasmus per TIROCINI
Lunedi' 27 Maggio alle ore 13, nell'Aula Magna del DMI, si terra' un incontro informativo relativo al nuovo bando ERASMUS per TIROCINI all'estero.
Il bando e info relative sono reperibili in
https://www.unict.it/it/bandi/diritto-allo-studio/bando-erasmus-tirocinio-allestero-4