Maria Alessandra RAGUSA
Professore ordinario di ANALISI MATEMATICA [MAT/05]
Email: maragusa@dmi.unict.it
Telefono: 095 7383060
Fax: +390957337906
Sito web: www3.unict.it/gioenia/index.php/soci/161-ragusa.html
Orario di ricevimento: Martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:00



Nata a Catania, il 18/06/1966, si e’ laureata in Matematica il 12 luglio 1988 con voti 110/110 e lode.
Nel 1992 vince un concorso a posti di ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare MAT05 Analisi Matematica, presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della Università degli Studi di Catania.
Nel gennaio 2000 è ritenuta idonea ad una valutazione comparativa per professore associato relativamente al gruppo di discipline MAT05 Analisi Matematica e viene nominata professore universitario di ruolo di seconda fascia presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della Università degli Studi di Catania.
Nel giugno 2013 consegue la abilitazione scientifica nazionale per professore ordinario di Analisi Matematica.
Selezionate 10 pubblicazioni:
1) GULIYEV V., OMAROVA, M. RAGUSA M.A., SCAPELLATO A., Commutators and generalized Morrey Spaces, JOURNAL OF MATHEMATICAL ANALYSIS AND APPLICATIONS, (2018), vol. 457 (2) pp. 1388-1402. HIGHLY CITED PAPER.
2) RAGUSA M. A., TACHIKAWA A., TAKABAYASHI, H. Partial regularity of p(x)-harmonic maps. TRANSACTIONS OF THE AMERICAN MATHEMATICAL SOCIETY, (2013) vol. 365 (6), pp.3329-3353 .
3) GALA S., RAGUSA M. A., SAWANO Y., TANAKA H., Uniqueness criterion of weak solutions for the dissipative quasi-geostrophic equations in Orlicz-Morrey spaces. APPLICABLE ANALYSIS (2013).
4) PERSSON L.-E., RAGUSA M. A., SAMKO N., WALL P., Commutators of Hardy operators in vanishing Morrey spaces. AIP CONFERENCE PROCEEDINGS, (2012) 1493, pp.859-866.
5) RAGUSA M. A., Parabolic Herz spaces and their applications. APPLIED MATHEMATICAL LETTERS, (2012) vol. 25 (10) , pp. 1270-1273.
6) RAGUSA M. A., Embeddings for Morrey-Lorentz Spaces. JOURNAL OF OPTIMIZATION THEORY AND APPLICATIONS, (2012) vol. 154 (2), pp. 491-499.
7) RAGUSA M. A., Necessary and sufficient condition for a VMO function. APPLEID MATHEMATICS AND COMPUTATION, (2012) vol. 218 (24), pp. 11952-11958.
8) RAGUSA M. A., Homogeneous Herz spaces and regularity results. NONLINEAR ANALYSIS, (2009) vol.71, pp.e1909-e1914, ISSN: 0362-546X, doi: 10.1016/j.na.2009.02.075
9) POLIDORO S., RAGUSA M. A., Harnack inequality for hypoelliptic ultraparabolic equations with a singular lower order term. REVISTA MATEMATICA IBEROAMERICANA, (2008) vol. 24, pp.1011-1046, ISSN: 0213-2230.
10) RAGUSA M.A., Local Holder regularity for solutions of elliptic systems, DUKE MATHEMATICAL JOURNAL (2002) vol. 113 (2), pp. 385-397.
- A.A. 2020/2021 - Informatica - 1 anno
ELEMENTI DI ANALISI MATEMATICA 1 A - L - A.A. 2019/2020 - Informatica - 1 anno
ELEMENTI DI ANALISI MATEMATICA 1 A - L - A.A. 2018/2019 - Informatica - 1 anno
ELEMENTI DI ANALISI MATEMATICA 1 A - L - A.A. 2017/2018 - Informatica - 2 anno
ELEMENTI DI ANALISI MATEMATICA 2 - A.A. 2016/2017 - Informatica - 1 anno
ELEMENTI DI ANALISI MATEMATICA 1 A - L
Insegnamenti tenuti presso altri dipartimenti
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
A.A. 2020/2021 - Corso di laurea magistrale in Biologia ambientale - 2 anno
PARTIAL DIFFERENTIAL EQUATIONS IN APPLIED SCIENCES - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
A.A. 2019/2020 - Corso di laurea magistrale in Biologia ambientale - 1 anno
MODELLI MATEMATICI APPLICATI ALL'AMBIENTE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
A.A. 2018/2019 - Corso di laurea magistrale in Biologia ambientale - 2 anno
TECNICHE MATEMATICHE DI MODELLIZZAZIONE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
A.A. 2015/2016 - Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali - 1 anno
ANALISI MATEMATICA I - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
A.A. 2015/2016 - Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali - 1 anno
METODI MATEMATICI APPLICATI ALL'AMBIENTE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
A.A. 2015/2016 - Corso di laurea magistrale in Scienze per la tutela dell'ambiente - 1 anno
METOD. E MODELLI MAT.APPLICATI ALL'AMBIENTE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
A.A. 2015/2016 - Corso di laurea magistrale in Scienze per la tutela dell'ambiente - 1 anno
MODELLISTICA AMBIENTALE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE
A.A. 2020/2021 - Corso di laurea in Chimica industriale - 1 anno
MATEMATICA I - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE
A.A. 2019/2020 - Corso di laurea in Chimica industriale - 1 anno
MATEMATICA I - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE
A.A. 2018/2019 - Corso di laurea in Chimica industriale - 1 anno
MATEMATICA I - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE
A.A. 2018/2019 - Corso di laurea in Chimica industriale - 1 anno
MATEMATICA II - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE
A.A. 2017/2018 - Corso di laurea in Chimica industriale - 1 anno
MATEMATICA I - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE
A.A. 2017/2018 - Corso di laurea in Chimica industriale - 1 anno
MATEMATICA II - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE
A.A. 2016/2017 - Corso di laurea in Chimica industriale - 1 anno
MATEMATICA I - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE
A.A. 2016/2017 - Corso di laurea in Chimica industriale - 1 anno
MATEMATICA II
La attività di ricerca è rivolta principalmente allo studio di problemi di esistenza, unicità e regolarità di soluzioni di equazioni alle derivate parziali ellittiche, paraboliche ed ultraparaboliche lineari e quasilineari. Si interessa inoltre di proprieta' di regolarità di minimi di funzionali.
Delegata del Magnifico Rettore Prof. Francesco Basile alla Internazionalizzazione in ambito scientifico
Avviso Lezioni a distanza
Cari Studenti del CdL in Chimica Industriale, mi è appena giunta notizia dalla Direzione del Dipartimento che domani, in via precauzionale, dovrò tenere la lezione di Matematica I solo a distanza.. Per quanto riguarda la prossima settimana vi farò sapere cosa verrà disposto. Ci atterremo
LEGGI TUTTOEsami a distanza di Elementi di Analisi Matematica I (A-L) + (M-Z)
Gli esami di Elementi di Analisi Matematica I per entrambi i canali (A-L) e (M-Z) si svolgeranno a distanza per mezzo della piattaforma microsoft Teams. L'esame verterà sugli argomenti trattati durante il corso. Il candidato é tenuto a rispondere a domande di teoria e potrà essere richiesto
LEGGI TUTTOInizio delle lezioni di "Elementi di Analisi Matematica I - (A-L)"
Si informano gli studenti che le lezioni del corso di Elementi di Analisi Matematica I - (A-L) avranno inizio giorno 3 Marzo alle ore 8:00 in Aula 4 e proseguiranno come da calendario pubblicato sul sito ufficiale del Corso di Laurea in Informatica. Si invitano gli studenti ad iscriversi al corso su
LEGGI TUTTO